La qualità della tua vita dipende dalla qualità delle domande che ti fai.
Ad esempio, esaminiamo la domanda:
“Perché sono così grassa?”.
Fallo attentamente perché l’utilizzo di questa domanda ti darà la certezza di rimanere grassa per sempre.
In questa domanda c’è l’idea implicita che il fatto di essere grassa sia il tuo vero io. La domanda dice che “sei” il fatto di essere grassa, non che si tratti di qualcosa di circostanziale, ma che sia parte della tua natura.
Probabilmente il tuo cervello risponderà una cosa del genere:
“Sei così grassa perché sei una pigrona che mangia sempre e non sa controllarsi”.
Come ti fa sentire questa risposta?
Dimmi la verità, ti fa sentire meglio o peggio?
Per caso ti ha fornito una strategia che ti aiuti a risolvere il problema e a prendere il controllo della situazione?
O al contrario ti ha fatto sentire incapace?
Continuando con l’esempio, se volessi davvero perdere peso, una domanda migliore sarebbe:
“Cosa posso fare per dimagrire e raggiungere il mio peso ideale iniziando da adesso?”.
Anche in questa domanda c’è qualcosa di implicito, ed è che effettivamente è possibile dimagrire iniziando subito, oltre al fatto che non sei il tuo essere grassa.
Ciò che voglio dimostrarti è che se ti fai domande migliori otterrai risposte migliori.
Lo ripeterò ancora una volta perché è un concetto fondamentale: se ti fai domande migliori otterrai risposte migliori.
Ecco alcuni esempi di domande potenzianti:
“Cosa posso apprendere da questo contrattempo?”
“Cosa posso ottenere da questa situazione per fare in modo che mi aiuti a creare una vita migliore?”
“Come posso utilizzare questo fallimento per creare più potere nella mia vita?”
“Cosa posso fare oggi perché la mia vita sia migliore di ciò che è?”
“Cosa posso fare oggi per portare la mia azienda a nuovi livelli di produttività?”
“Cosa posso fare oggi per connettermi ancora più profondamente alla mia famiglia?”
![](https://static.wixstatic.com/media/b366d6_41f757a56c3e4facb2e111e0506aad3e~mv2.png/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_85,enc_auto/b366d6_41f757a56c3e4facb2e111e0506aad3e~mv2.png)
Comments